TITOLO

racing lab

TITOLO

racing lab

VIDEO

racing lab

tra gare di sci, meccanica e scarponi

I MIEI SERVIZI
Analisi del piede
- Misurazione lunghezza e last del piede
‍

- Controllo appoggi e arco plantare


- Visualizzazione conformazione del piede
GESTIONE DEI DOLORE
- Rilevazione dei punti di dolore
‍
- Marcatura punti di dolore 
‍

- Risoluzione dei dolori
RACE SET-UP
- Realizzazione angoli laterali (canting)
- Modifica angolo di rampa

- Spianatura suola e rialzi
CONTATTAMI

IN LABORATORIO

gelo racing lab
Analisi
del piede

Insieme di procedimenti che aiuta a comprendere le caratteristiche del piede (lunghezza larghezza, tipologia di arco plantare e appoggio).
Sapere queste informazioni permette di studiare il modo migliore per intervenire sullo scarpone.

gelo racing lab
deformazioni a
caldo e fresature

Insieme di lavorazioni che permette di modellare lo scafo secondo la conformazione del piede dell’atleta mediante l’utilizzo di frese per l’asportazione di plastica e di apposite formine metalliche per la deformazione a caldo sempre dello scafo.

gelo racing lab
allungamento
dello scafo

È possibile allungare la punta dello scafo (5/6mm) per creare comfort nella zona delle dita. Viene effettuato nel caso di atleti in fase di crescita oppure per riuscire ad entrare un uno scafo di una misura in meno per rendere la sciata più sensibile e precisa.

gelo racing lab
racing
set-up

Insieme di tutte le lavorazioni che contribuiscono a modificare l’assetto dello scarpone per una migliore performance tra i pali. Alcuni esempi sono i rialzi, la regolazione del canting scafo/gambetto e regolazione angolo di rampa.

gelo racing lab
iniezioni
di materiale

Scarpette e linguette a iniezione permettono di creare uno stampo perfetto del proprio piede nella scarpetta riempiendo tutti gli spazi vuoti, questo processo garantisce un alto livello di comfort e precisione dello scarpone in fase di curva.

gelo racing lab
montaggio componenti
di ricambio

Possibilità di montare componenti come booster, rialzi, spoiler, lunette in acciaio a seconda di ogni esigenza. Anche l’acquisto e utilizzo di cat-track è fondamentale per un corretto mantenimento in buono stato dello scarpone.

RISULTATI

7
atleti

Scesi sotto i 30 punti FIS nella stagione 23/24

2
atleti

Top 25 coppa del mondo maschile

1
medaglia oro

Campionati italiani aspiranti

4
atleti

Nella squadra nazionale osservati femminile

ANGELODELPANNO

1992-2019

Ho iniziato a sciare a 5 anni facendo l'agonista fino ai 19. In seguito sono diventato maestro e allenatore di sci, professione che ho praticato per 9 anni.

Ho considerato l’ opzione di abbandonare il mondo dello sci per lavorare nel settore della meccanica (compatibile con il mio percorso di studi), ma proprio in quel momento ho partecipato ad un corso di Boot Fitting.

Il Boot Fitting racchiude tutto quello a cui ho dedicato la mia vita: sci, atleti, meccanica e il mondo racing.

2019-2024

Così ho deciso di creare un laboratorio tutto mio per preparare le scarpe ai miei atleti.
Inserendo attrezzatura e macchinari migliori sul mercato inventandone anche di miei che rispondessero alle mie esigenze, grazie ai miei studi e l'esperienza maturata nel corso della meccanica.

Oggi mi dedico al 100% al laboratorio.

I VANTAGGI DEL BOOT FITTING
MIGLIORE PERFORMANCE
Guadagnare precisione e
velocità per implementare i risultati in pista
PERSONALIZZAZIONE DEL SET-UP
Feeling di contatto ottimale tra il movimento del corpo e la risposta dello sci
RISOLUZIONE
DEI DOLORI
Eliminare sensazioni negative
disagi e fastidi al piede per concentrarsi sulla performance

I VANTAGGI DEL

BOOT FITTING

gelo racing lab boot fitting

PERSONALIZZAZIONE
DEL SET-UP

Feeling di contatto ottimale tra il movimento del corpo e la risposta dello sci

I MIEI SERVIZI

1 - Misurazione lunghezza e last del piede

2 - Controllo appoggi e arco plantare

3 - Visualizzazione conformazione del piede

1 - rilevazione dei punti di dolore

2 - marcatura punti di dolore

3 - risoluzione dei dolori

1 - realizzazione angoli laterali (canting)

2 - modifica angolo di rampa

3 - spianatura suola e rialzi

Andrej Drukarov
Nato a Vilnius e cresciuto in Svizzera, si allena con il team Global Racing.
Nella stagione 2023/2024 ha ottenuto punti in Coppa del Mondo in Alta Badia 23^ e ad Aspen 28^.
Inoltre si è piazzato 7 volte tra i primi 10 in Coppa Europa.
La collaborazione con Andrej prosegue da 3 anni e continuerà grazie alla professionalità e precisione di Gelo
MAIN PARTNER
PARTNER

cosa
dicono
i miei CLIENTI

Gelo non lascia mai nulla al caso, massima precisione e grandissima cura nei dettagli.
Sempre alla ricerca della soluzione giusta nel set-up dello scarpone vincente.
Vero professionista del mestiere e soprattutto grande persona.
Alberto Claudani
Osservati Nazionale
gelo racing lab bootfitting

DOMANDE frequenti

Slide 3 of 8.
c'è modo di rendere la scarpa più performante in gara?

Ci sono almeno 4 interventi tecnici specifici che svolgiamo regolarmente in laboratorio che possono rendere uno scarpone da gara più performante.

Quando si consiglia la scarpetta ad iniezione?

La scarpetta ad iniezione è un’ ottima soluzione per riempire ogni spazio vuoto all'interno dello scarpone, permette inoltre di creare apposite sedi per punti particolarmente sporgenti (esempio malleoli). In quanto a performance permette di avere uno scarpone molto più preciso in fase di curva.

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER PREPARARE UNO SCARPONE?

Non si può rispondere con precisione a questa domanda poiché dipende molto da quanti dolori bisogna sistemare, indicativamente 1 ora è sufficiente per il solo set up.
2 ore sono necessarie per sistemare 2/3 dolori. Se lo scarpone necessita di un allungamento serve tutta la notte per permettere alle plastiche di raffreddare (quindi non è possibile farlo al momento).

come faccio a scegliere lo scarpone giusto in termini di misura e durezza?

Misura e durezza sono i parametri più importanti durante la scelta dello scarpone, per non incappare in spiacevoli errori sarebbe opportuno eseguire una corretta analisi del piede e valutare bene livello tecnico, età e sesso dell’ atleta.

MI CONSIGLI DI FARE IL SOTTOPIEDE?

Il sottopiede 3D o full custom è un accessorio davvero importante per uno sciatore, permette di sentire un’ appoggio costante su tutta la superficie dell’ arco plantare e a seconda dei modelli aiuta a trovare precisione nella sciata.Particolarmente consigliato per chi ha piede piatto o cavo.

è cresciuto il piede di un numero, si può fare qualcosa?

Attraverso i processi professionali di cui disponiamo in laboratorio si riesce ad allungare lo scarpone tranquillamente di una taglia.

sciando sento lo scarpone troppo duro, c'è soluzione?

Disponiamo di procedimenti che permettono di rendere la scarpa più flessibile,
questo combinato anche alla sostituzione di booster più idonei rende la calzatura più confortevole.

c'è modo di verificare l'inclinazione del mio scarpone?

Per misurare l'inclinazione del proprio scarpone occorre utilizzare strumenti di massima precisione che abbiamo in laboratorio per garantire una misurazione accurata.

che set-up si consiglia per uno scarpone da gara?

Il set-up è strettamente personale, deve essere scelto in base al tipo di sciata, di disciplina e di modello dello scarpone.

Contattami

Compila il form di contatto per mandare una richiesta
di servizio boot fitting.

CONTATTI

SEDE
Rovato (BS)
Viale Cesare Battisti 108

TELEFONO

3454969305

EMAIL

angelo@geloracinglab.com
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.